top of page

Rimani aggiornato sulle ultime novità

BREXIT: Cosa cambierà nel mercato immobiliare?

  • Immagine del redattore: Luca Fenu
    Luca Fenu
  • 4 feb 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

La Gran Bretagna lascia l'UE e di certo questo avrà delle ripercussioni anche nel mondo del Real Estate anche se per ora gli esperti possono solo fare delle previsioni.

ree

Secondo Savills IM su questo articolo di Idealista i prezzi degli immobili dovrebbero salire di oltre il 15% nei prossimi 5 anni. È anche vero che sono le dinamiche di mercato a far presagire questo trend indipendentemente dall'uscita o meno della Gran Bretagna dall'UE. In linea generale ci si aspetta comunque che la Brexit rappresenterà un freno per i mercati nel breve termine mentre sul lungo termine i prezzi cresceranno in linea con i redditi.

Ma cosa cambia per l'Italia?

Fino a fine 2020 non cambierà nulla per noi: non ci sarà nessuna modifica alla libera circolazione di merci e persone e basterà passaporto o carta d'identità per varcare le frontiere dell'UK e sarà sufficiente persino la propria patente di guida per guidare un veicolo britannico. I primi cambiamenti potranno avvenire solo dal 1 gennaio 2021 anche se tutto fa pensare che la Gran Bretagna non imporrà condizioni troppo stringenti per non intaccare quelli che sono i suoi settori portanti dell'economia.

Buona giornata e buon lavoro!

Commenti


bottom of page